L’adolescenza è una fase di grandi trasformazioni, durante la quale il giovane sperimenta profondi cambiamenti psicologici e fisici. L’adolescente si trova ad affrontare la costruzione della propria identità, passando da una condizione di dipendenza a una ricerca di indipendenza, inizia un processo di emancipazione dalla famiglia, con un forte desiderio di integrarsi e sentirsi parte del gruppo di pari.
Le emozioni diventano più intense e le relazioni con i coetanei assumono un’importanza centrale. Inoltre, si sviluppa la capacità di riflessione e di auto-consapevolezza, ma anche una maggiore vulnerabilità emotiva, che può portare a momenti di conflitto interiore.
Capita che, in questo momento complesso, i ragazzi si trovano ad affrontare difficoltà legate alla gestione delle emozioni, dei conflitti interiori e delle dinamiche familiari o scolastiche.
In questo caso, quando le difficoltà bloccano l’adolescente impedendogli di accedere alle sue risorse, può essere utile l’incontro con un professionista che offra uno spazio sicuro e accogliente, dove il ragazzo possa sentirsi ascoltato, compreso e sostenuto, dove possa sentirsi libero di esprimersi senza giudizio e che lo supporti nel delicato momento dello sviluppo e lo conduca ad una maggiore consapevolezza di sé, una migliore gestione delle difficoltà quotidiane e a riscoprire le sue risorse.
Nella nostra idea di presa in carico, l’attenzione a tutto il contesto di vita dell’adolescente è fondamentale.
Per questo, all’intervento con l’adolescente, affianchiamo l’intervento di supporto con i genitori, volto a sostenere le loro competenze genitoriali e l’intervento con le scuole, i servizi sociali e le altre agenzie del territorio coinvolte nella presa in carico del ragazzo.
Dott.ssa Domenica Mastromattei, Psicologa e Psicoterapeuta